Istituto Comprensivo Statale "ELSA MORANTE"

NUOVO SITO D'ISTITUTO

DAL 7 LUGLIO 2020 E' ATTIVO IL NUOVO SITO DELL'ISTITUTO AL SEGUENTE LINK

https://www.icselsamorante.edu.it/

SI INFORMA QUINDI CHE QUESTO SITO NON VERRA' PIU' AGGIORNATO

Attività Morante

In questa pagina vengono presentate alcune attività didattiche che nel corso degli ultimi quattro anni sono state svolte all'interno del nostro istituto nei vari ordini di scuola.

 

 
Visita alle Gallerie d'Italia di piazza della Scala a Milano - Attività interdisciplinare in lingua francese - Secondaria
Tutte le classi seconde medie sono andate a visitare la collezione permanente delle Gallerie D'Italia seguendo un percorso sul ritratto dal titolo "Osservami e descrivimi" abbinato alla lingua francese. La guida ha parlato in francese e gli alunni hanno intergito in lingua straniera per descrivere i ritratti dei quadri osservati. E' stato un bel modo per parlare d'arte in lingua francese
 
gallerie italia 3 1 gallerie italia 2 1 gallerie italia 1 1
  
Attività d'incisione e stampa alla Stamperia B come Bottega dell'associazione Livia e Virgilio Montani  - Attività interdisciplinare in lingua francese - Secondaria
Le classi di prima media visitano la stamperia di via Brunacci per realizzare un proprio ritratto utilizzando il torchio. I ritratti daranno modo di parlare di sè in italiano e lingua francese. Arte, tecnologia, italiano e francese concorrono a realizzare nuovi modi per presentarsi e descriversi.
 
stamperia matrice 1 stamperia ritratti 1
stamperia rulli e colori 1 stamperia torchio 1
 
Commedia musicale al Teatro Pime di Milano  - Attività interdisciplinare in lingua francese - Secondaria
Le classi di terza media assisteranno a un musical in lingua francese dal titolo "Oranges amères". La comédie darà modo di conoscere l'Algeria della decolonizzazione. La letteratura è lo specchio di un paese? lo scopriremo durante lo spettacolo.
Storia, geografia, letteratura, francese e tanta musica allieteranno la mattinata del 13 gennaio 2020.
 
Viaggio di istruzione a Dervio - Scuola di Vela - Secondaria
Le classi terze hanno fatto un viaggio di istruzione ... un pò speciale. Due giorni a inizio maggio con pernottamento presso la base nautica "Orza minore" a Dervio (Lecco) sulle rive del Lago di Como e giornate interamente strutturate con modalità tipiche degli equipaggi nautici. E' stata un'esperienza davvero emozionante e altamente formativa: i ragazzi, divisi in equipaggi, hanno sperimentato quanto sia bello, ma anche quanto sia difficile, governare una barca a vela affidandosi gli uni agli altri.
 
IMG 4059 1  IMG 4065 1
IMG 4144 1 LIMG 4043 1

 

Uscita didattica al Jungle Raider Park di Albavilla (Como) - secondaria

Il 18 maggio le classi seconde della scuola secondaria di primo grado hanno fatto un’uscita didattica al Jungle Raider Park di Albavilla (Como). L’attività proposta ha messo alla prova le capacità atletico-motorie e di orientamento dei ragazzi e dei loro professori. Oltre al brivido delle altezze e del vuoto, ognuno ha sfidato le proprie capacità di coordinamento, autocontrollo, interazione e collaborazione di gruppo. Già! perché l’avventura del Jungle Park ha impegnato tutti anche in una gara di Orienteering nel bosco: spirito di osservazione, capacità orientative, perseveranza nella conquista dei dieci obiettivi da cercare. Chiedere agli alunni i risultati della gara: chi avrà vinto la sfida? Ragazzi o professoresse?

Giudizio dei ragazzi: emozionante e coinvolgente! Giudizio degli insegnanti: altamente formativo! Da ripetere!

WhatsApp Image 2018 05 22 at 17.32.33   foto parco 1 1
 foto parco 2 1  foto parco 4 1

Inaugurazione del nuovo laboratorio di lingua straniera - secondaria

Nel mese di aprile è stata ristrutturata e inaugurata la nuova aula di lingue della scuola secondaria di cui docenti e ragazzi sono molto fieri.  

Compatibilmente con la disposizione oraria, tutte le lezioni di inglese e francese si terranno in quest’aula.

 aula lingue 1 aula lingue 4  aula lingue 3

Morante Explora: secondo classificato al concorso "Divento Giornalista 2017/2018" di Focus Junior - secondaria

Il giornalino della classe 1B – Morante Explora – è arrivato 2° classificato al Concorso di Focus Junior intitolato "Divento Giornalista 2017/2018": complimenti !  Potete consultarlo e leggerlo al seguente link

Attività di raccordo tra le classi quinte e la scuola secondaria

Tra il mese di novembre e il mese di dicembre sono state organizzate le attività di raccordo tra la Scuola Secondaria di Primo Grado di via Heine e le due scuole primarie di via Antonini e via dei Bognetti. 

Gli alunni della 1C della Scuola Secondaria sono andati a trovare le classi quinte presso le rispettive scuole primarie e hanno presentato la giornata tipo della scuola media. I bambini delle classi quinte, a loro volta, hanno intervistato gli alunni della 1C sull’esperienza dei loro primi mesi di scuola media. La 1C ha invitato bambini e maestre alle “lezioni aperte” presso la Scuola Secondaria.

Le classi quinte infatti sono state successivamente ospitate alla Scuola Secondaria per due mattinate di attività organizzate insieme agli alunni e ai professori di via Heine. 

Sono state proposte attività di musica, di educazione fisica, di matematica, di scienze, di geografia (con la divertente costruzione di plastici tridimensionali), di lingua straniera (con la presentazione di uno spettacolo teatrale in lingua inglese e francese).

È stato piacevole incontrarsi e conoscersi per cominciare ad esplorare il mondo della Scuola Secondaria e per esprimere i propri dubbi e le proprie curiosità.

IMG 0471 bassa IMG 0476 bassa IMG 0479 bassa

 Attività di raccordo tra le classi quarte e la scuola secondaria

Nel mese di maggio le classi quarte delle due scuole primarie di via dei Bognetti e di via Antonini sono state accolte alla scuola secondaria per visitare la nostra serra e trapiantare alcune piantine aromatiche. La loro gradita presenza era già stata apprezzata in occasione dell'emergenza freddo di quest'inverno, quando diverse classi di via dei Bognetti erano state ospitate nei locali della scuola secondaria. 

Didattica digitale - scuola secondaria

Utilizziamo applicazioni web per creare ogni genere di testo in lingua francese (relazioni, fumetti, ricette…). La professoressa Barbara Grandi li raccoglie sulle bacheche virtuali che si possono consultare agli indirizzi di seguito riportati.

-classi prime, ci presentiamo con un fumetto:

https://padlet.com/prof_bgrandi/ogx84xldafv6

-classe 2B, raccontiamo le nostre routine quotidiane:

https://padlet.com/prof_bgrandi/pfm0zx75iq7K

-classe 3A,  creiamo un ricettario di crêpes:

https://padlet.com/prof_bgrandi/bzvwcimefpma

-ex classi terze, raccontiamo la nostra gita all’isola d’Elba:

https://padlet.com/prof_bgrandi/p5c766o4ued3

Certificazioni linguistiche internazionali - scuola secondaria

Agli alunni delle classi terze viene offerta l’attività di potenziamento linguistico volta alla preparazione degli esami internazionali DELF e KET rispettivamente per la lingua francese e inglese. Tali esami vengono sostenuti esternamente presso l’Institut français e il British Council tra i mesi di febbraio e giugno. I risultati precedenti sono stati molto positivi e incoraggianti, quindi FORZA RAGAZZI anche quest’anno!

DELF PER SITO

Didattica teatrale - scuola secondaria

Imparare una lingua straniera significa  imparare a “comunicare” in tale lingua, molto meglio se divertendosi in gruppo. Il linguaggio del corpo e delle emozioni si unisce alla parola.

- Dopo l’esito positivo dell’esperienza maturata lo scorso anno con la rappresentazione teatrale in francese della fiaba “La cigale et la fourmie” ad opera di alcuni alunni di terza media, la classe 2A quest’anno mette in scena una rielaborazione francese e inglese dello spettacolo  “Le magicien d’Oz -The Wizard of Oz”. Lo spettacolo curato dai professori Grandi, Bordi e Procopio, viene rappresentato in bozza alle classi quinte della scuola primaria e in versione finale durante l’Open day di gennaio.

- Nel mese di maggio vengono ospitate in palestra due compagnie teatrali di attori madrelingua che rappresentano a tutte le classi della scuola due spettacoli interamente recitati in lingua straniera. Gli alunni hanno modo di intervenire durante la recitazione e possono seguire la trama col copione dello spettacolo che le compagnie inviano in anticipo a scuola per dar modo ai docenti di lavorare sulla lingua  e sul lessico della storia. Al termine della rappresentazione le classi partecipano agli atelier organizzati dagli attori nelle due lingue straniere.

Il giorno 11 maggio si è tenuto lo spettacolo in francese su Alexandre Dumas e il giorno 21 maggio quello in inglese dal titolo Jamie Bond.

Giochi matematici dell'Università Bocconi di Milano - scuola secondaria

A novembre alcuni alunni delle classi terze hanno partecipato ai giochi matematici organizzati dal Centro PRISTEM dell'Università Bocconi di Milano, nella categoria comprendente anche le prime liceo. A febbraio ci comunicheranno i risultati.

Laboratori di scienze in collaborazione con Epsilon - scuola secondaria

Proseguono anche quest'anno i laboratori di scienze che gli esperti di Epsilon svolgono nella nostra sede di via Heine, rivolti alle classi seconde e terze, con i professori Grignani e Bove. I ragazzi hanno la possibilità di seguire alcuni esperimenti di chimica organica/inorganica (classi seconde) e in primavera sull'energia e sull'elettricità (classi terze).

FARE PER CONOSCERE - primaria

Inizia una bella collaborazione tra la scuola primaria di via Antonini e la parrocchia di Piazza Chiaradia. Fare scienze toccando con mano aiuta ad imparare con consapevolezza. Gli alunni della classe seconda hanno potuto studiare le caratteristiche delle piante ....lavorando nell’orto.

 

Fare per conoscere

MOMENTI DI RACCORDO TRA LA SCUOLA DELL'INFANZIA E LA PRIMARIA

I bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, durante piccoli momenti laboratoriali, iniziano a conoscere l’ambiente della scuola primaria.

IMG 7038 IMG 7039 IMG 7045
IMG 7681 IMG 7682 IMG 7683

GRANDE COLLABORAZIONE CON L'ASSOCIAZIONE LIVIA E VIRGILIO MONTANI - primaria

"O come Ombra": è quasi magia! Abbiamo allestito all'interno della primaria Damiano Chiesa di Via Antonini (Mi) un'aula, per realizzare i laboratori del nostro progetto "O come Ombra", con il sostegno del Municipio5, della Fondazione Milano Policroma, della Fondazione Cariplo e del Comprensivo Elsa Morante. Si parte dallo studio dell'ombra di sé per arrivare a creare sagome originali, il tutto condito da spirito creativo e molta suspense.....i bambini che hanno partecipato "lo consiglierebbero a tanti" noi siamo ancora più soddisfatti!

IMG 7905 IMG 7906 IMG 7907
IMG 7908 IMG 7909 IMG 7910 IMG 7911
IMG 7912 IMG 7913 IMG 7914 IMG 7915


INIZIAMO BENE L'ANNO PER AVER UN MONDO MIGLIORE - primaria


Le classi della scuola primaria 1A, 3A, 4A di via Antonini e le classi  4A-4B-4C, 5A-5B, 3C di via dei Bognetti hanno aderito al progetto "PULIAMO IL MONDO" di Lega Ambiente, impegnando un paio di ore della loro giornata, armati di guanti, rastrelli e sacchi per pulire le zone verdi del loro quartiere!!!

Della serie, l'unione fa la forza !

IMG 1998
IMG 2002  IMG 2004

LEZIONE DI EDUCAZIONE STRADALE - primaria


Oggi i vigili ci hanno spiegato le principali regole del codice della strada... e abbiamo fatto anche qualche SIMPATICA multa agli automobilisti indisciplinati.

IMG 4114 IMG 4119
IMG 4124 IMG 4127

LETTURE DI NATALE E..... - primaria


Un grazie speciale alle “mamme-bibliotecarie” che si sono impegnate a farci vivere un momento magico tra racconti e colazione per BABBO NATALE

IMG 2691 IMG 2699
IMG 2703 IMG 2702

 

Giornalino 3B - scuola secondaria

E' online "La Gazza della 3B", giornalino curato dalla classe 3B dell'AS 16/17 sotto la supervisione della Prof.ssa Tassoni. 

Attività in serra - scuola secondaria

Dopo le vacanze di Natale sono riprese le attività di preparazione della serra della scuola, curata in particolare dal prof. Titone con l'aiuto di alcuni allievi. Le classi 1A e 1B potranno svolgere nell'orto alcune lezioni di scienze con i prof Bove e Grignani. 

Corsa campestre - scuola secondaria

A Marzo 2017 alcuni ragazzi e ragazze hanno partecipato alla corsa campestre accompagnati dai docenti di motoria.

IMG 20170316 WA0002 IMG 20170316 WA0006

Tornei interscolastici presso la Forza e Coraggio - scuola secondaria

Scuole partecipanti: Morante-Toscanini-Tabacchi-Confalonieri-Candia-Cocchetti. Primi nel torneo di calcetto e terzi in quello di basket.

WhatsApp Image 2017 05 23 at 17.04.22 WhatsApp Image 2017 05 23 at 17.04.23

Giochi matematici dell'Università Bocconi di Milano - scuola secondaria

Alcuni alunni delle classi terze hanno partecipato ai giochi matematici organizzati dal Centro PRISTEM dell'Università Bocconi di Milano, nella categoria comprendente anche le prime liceo. Complimenti ai due alunni che sono arrivati primi a parimerito ! 

Saggio di musica di fine anno - scuola secondaria

Mercoledì 24 Maggio si è svolto presso l'aula mensa della scuola secondaria il tradizionale saggio di musica di fine anno. Tutte le classi hanno suonato davanti ai loro familiari, sempre numerosi ed emozionati. Grazie al prof. Porreca!

WhatsApp Image 2017 06 23 at 13.00.32 WhatsApp Image 2017 06 23 at 13.01.16

Incontro con la Presidente di Canili Milano onlus - scuola secondaria

Racconta la prof. Tassoni: "Quando ho organizzato l'incontro tra il Presidente di Canili Milano Onlus, Roberta Oteri, e la mia classe, la IIIB, sono stata mossa dalla convinzione che le generazioni future possano essere spinte alla conoscenza e  all'approfondimento di sè e del mondo che le circonda mediante il rapporto con altri esseri viventi. L'incontro di educazione cinofila, tenutosi nel mese di maggio, è stato volto a favorire e a sviluppare nei ragazzi la cultura del Cane, come compagno di vita e come strumento sociale, compagno dell’uomo in molteplici attività (i Cani Poliziotto, i Cani della Protezione Civile...). L'incontro ha avuto inoltre l’obiettivo di aiutare i ragazzi a comprendere i segnali dei propri amici a quattro zampe, cercando di creare in loro la coscienza che il rapporto con il proprio compagno di giochi o con un cane estraneo deve essere basato sul rispetto reciproco,  così da scongiurare eventuali episodi di aggressione da parte di cani. Un ringraziamento va alla Professoressa Assunta Spadano, Preside dell'Istituto Comprensivo, per aver voluto che, assieme alle conoscenze e alle competenze,  si perseguissero tali fondamentali obiettivi di crescita  e a Roberta Oteri per averci dato la disponibilità a realizzare questo incontro formativo di grande valore nonché ai ragazzi della classe IIIB per aver accolto con entusiasmo l'iniziativa".

foto tassoni canili 2 foto tassoni canili 3 foto tassoni canili 1

Laboratori di scienze in collaborazione con Epsilon - scuola secondaria

Proseguono anche quest'anno i aboratori di scienze che gli esperti di Epsilon svolgono nella nostra sede di via Heine. Le classi prime e seconde, accompagnate dal prof Bove e dalla prof.ssa Grignani, hanno partecipato ad esperimenti di chimica organica e inorganica, fisica. Le classi terze parteciperanno a breve a lezioni sull'energia e sull'elettricità. 

espilon espilon2

Uscita al Bosco di Castelleone - classi prime - scuola secondaria

Ad Aprile le classi prime della secondaria di primo grado si sono recate al Bosco Didattico di Castelleone. Il bosco occupa una superficie di 25 ettari ed è inserito nella Stazione sperimentale per la conservazione della flora di pianura, costituita dalla Provincia di Cremona e dalla Regione Lombardia allo scopo di proteggere le specie vegetali della Pianura Padana. I ragazzi hanno visto diversi tipi di ambienti naturali e con l'aiuto delle guide ambientali hanno osservato alcune specie vegetali e animali.

IMG 20170406 3 IMG 20170406 2

Attività Sci di fondo - scuola secondaria

A Febbraio le classi prime e seconde hanno partecipato ad una giornata sulla neve a Spiazzi di Gromo (Bg), seguiti da alcuni maestri di sci del luogo.

IMG 3290  IMG 3280 
IMG 3246  IMG 3217
IMG 3260 IMG 3228

Gita all'Isola d'Elba con le classi terze - scuola secondaria

A Maggio tutte le classi terze si sono recate all'Isola d'Elba per quattro giorni. I ragazzi e gli insegnanti accompagnatori hanno camminato nel bosco e lungo la costa per scoprire le bellezze naturali dell'isola. C'è stata anche la possibilità di cercare i minerali di ferro nelle cave a cielo aperto di Rio Marina e di visitare i principali centri storici.

IMG 3297 IMG 3305
IMG 3323 IMG 3327
IMG 3328 IMG 3319

 

Progetto "Scuola Natura" classe 5A primaria plesso via Antonini

Non potevamo chiedere di meglio per concludere 5 anni insieme, grazie all'iniziativa del comune di Milano abbiamo trascorso una bellissima settimana in Liguria ad Andora tra mare, sole, cultura e....un sacco di divertimento.

IMG 0550 IMG 0569 IMG 0754

Uscita all'oasi WWF di Sant'Alessio - scuola primaria

Giornata passata immersi nella natura a contatto con specie animali e vegetali a noi sconosciute.... abbiamo imparato tanto e ci siamo divertiti ! La nostra scuola ci offre tante belle opportunità, occasioni di crescita e condivisione. Questa è la scuola che vogliamo!

image10 image9 image12

Festa di Carnevale - scuola primaria

Carnevale A.S. 2016-2017 - Classi 4A-5A Antonini e 3C Bognetti. Travestirsi, ballare e giocare alla pentolaccia è sempre un gran divertimento.

FullSizeRender 11 FullSizeRender11
IMG 0450 IMG 0456

Uscita didattica alla Basilica di Sant'Ambrogio - scuola primaria

Uscita didattica alla basilica di Sant'Ambrogio A.S. 2016-2017. Alla scoperta del patrono di Milano .... tra storia e cultura.

FullSizeRender FullSizeRender 1
 IMG 0373

"Pierino e il lupo" - scuola primaria

foto foto2
foto3 foto4

Raccordo scuola dell'infanzia e scuola primaria

"Mano nella mano grandi e piccoli". Raccordo scuola infanzia-scuola primaria classi quarte e quinte plesso via Antonini. I ragazzi della scuola primaria accolgono i bambini delle scuole dell'infanzia del territorio, fanno visitare gli ambienti scolastici e realizzano piccoli lavoretti.

IMG 0467 IMG 0468

"Ante...PRIMA". Le due giornate dedicate al raccordo hanno visto protagonisti i bambini delle scuole dell'infanzia e gli alunni delle classi terze della primaria Bognetti .“Conoscersi, giocare e lavorare insieme, salutarsi e darsi appuntamento a settembre.

foto3 foto5

Raccordo scuola primaria e scuola secondaria

Alla scoperta della scuola secondaria di primo grado, classe  5A di via Antonini. Laboratorio di geografia, inglese e musica per favorire la conoscenza dell'ambiente e dell'organizzazione e per agevolare il passaggio all'ordine di scuola successivo.

IMG 8774 IMG 8775 IMG 8770

 

Premiazioni di fine anno - scuola secondaria

Mercoledì 8 giugno è stata una giornata particolare con attività sportive organizzate in palestra e cortile. Inizialmente i ragazzi di prima, seconda e terza si sono sfidati tra loro in tornei di pallavolo e calcio, dimostrando di avere spirito sportivo e lealtà nel gioco. I momenti di festa in Aula Video sono stati poi l'occasione per premiare gli studenti delle attività pomeridiane di potenziamento (pianoforte, latino e matematica), il primo classificato dei Giochi Matematici della Bocconi, la classe 2B per la vincita del concorso A2A, i migliori in matematica per merito e/o impegno. Un riconoscimento è andato anche i partecipanti delle gare sportive e alle classi vincitrici dei tornei interni alla scuola. 

In battello a Milano si può! - scuola secondaria

Il 17 maggio le classi 1A e 1B con i loro insegnanti sono andate a visitare in battello la Darsena di Milano e il Naviglio Grande. Una nuova piacevole esperienza per vedere e conoscere Milano anche da "un altro punto di vista" e stare insieme in allegria. Grazie Leonardo (Da Vinci). Guarda la gallery1 gallery2

Giornalino di classe - scuola secondaria

Abbiamo il piacere di pubblicare sul sito il primo numero de "La Gazza della 2°B", giornalino di classe redatto dai ragazzi e dalle ragazze sotto la guida editoriale della prof.ssa Tassoni di italiano. A voi la lettura. La Gazza della 2°B

Lingua francese - scuola secondaria

Conoscere una lingua straniera e studiare la geografia di un paese significa anche conoscerne la cultura. Non ci piace solo curiosare tra le specialità culinarie, ci diverte soprattutto cimentarci nel provarle. E perchè no? Ci piace infinitamente assaggiare. La classe 2C con le prof.sse Grandi (Francese) e Bordi (Geografia) ha organizzato in orario scolastico un laboratorio culinario di  crêpes i cui cuochisono stati proprio i ragazzi. Tra schizzi e spruzzi il risultato è stato ottimo!  

Attività in serra - scuola secondaria

Anche quest'anno è proseguita l'attività nella serra della scuola, curata in particolare dal prof. Titone con l'aiuto di alcuni allievi. Le classi 1A e 1B hanno così potuto svolgere nell'orto alcune lezioni di scienze con la prof.ssa Grignani. Guarda la gallery serra 1 - serra 2

Gare di atletica - scuola secondaria

Venerdì 6 maggio alcuni nostri alunni hanno partecipato alle gare di atletica del torneo "Coppa Liberazione" accompagnati dal prof Freguglia. Hanno gareggiato 15 scuole diverse e i nostri allievi sono riusciti a vincere ben 12 medaglie individuali più 2 medaglie a staffetta. Guarda la gallery atletica

Giochi matematici dell'Università Bocconi di Milano - scuola secondaria

Le classi terze hanno partecipato ai giochi matematici organizzati dal Centro PRISTEM dell'Università Bocconi di Milano, misurando le loro competenze con quiz di alto livello, nella categoria comprendente anche le prime liceo. E' stata un'occasione di apprendimento logico della matematica in previsione della scuola superiore. Complimenti all'alunna arrivata prima perchè ha dimostrato ottime capacità e complimenti anche a quelli arrivati ultimi perchè hanno comunque saputo mettersi in gioco !

Concerto di musica di fine anno - scuola secondaria

Giovedì 26 maggio presso la sede di via Heine si è svolto il tradizionale concerto di fine anno delle classi prime, seconde e terze della secondaria. I ragazzi si sono esibiti con grande concentrazione nella sala mensa della scuola, allestita per l'occasione e affollatissima di pubblico, dimostrando di avere ottime capacità individuali e di gruppo. Grazie in particolare al prof. Porreca che con esperienza li ha guidati in questo percorso e grazie anche ai genitori che hanno organizzato il rinfresco a conclusione dei concerti. Guarda la gallery musica

Laboratori di scienze in collaborazione con Epsilon - scuola secondaria

Il 9 maggio si è concluso l'ultimo laboratorio di scienze che gli esperti di Epsilon hanno svolto nella nostra sede di via Heine. Le classi seconde e terze, accompagnate dal prof Bove e dalla prof.ssa Grignani, hanno partecipato ad esperimenti di chimica organica e inorganica, fisica, elettricità osservando direttamente i fenomeni. Non è mancata anche l'occasione per riflettere sulle fonti di energia.

Concorso A2A - Tecnologia - scuola secondaria

Il 12 Maggio presso la Casa dell'Energia e dell'Ambiente si è svolta la cerimonia di premiazione del video TORGNON (link-1) (link-2) (link-3) realizzato dalla classe 2B. I nostri alunni hanno partecipato al concorso dal titolo "Messaggi dallo spazio" e si sono classificati al primo posto nella categoria delle scuole secondarie. Complimenti!

Laboratorio sull'elettricità - scuola secondaria

Alcune classi terze hanno partecipato ad un breve laboratorio per lo studio dei fenomeni elettrici con la costruzione di piccoli pannelli di impiantistica civile. Guarda la gallery elettricità

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.